LA FORZA INTERIORE
La forza interiore è una risorsa preziosa che promuove il benessere e facilita la guarigione. È la capacità di proteggerci dalle avversità mantenendo un atteggiamento positivo, fiducioso e ottimista che ci consenta di proiettarci nel futuro, facendo affidamento sulle nostre risorse per affrontare un problema.
La forza interiore poggia su tre pilastri fondamentali:
Resilienza. È la forza che ci spinge verso la sopravvivenza anche nelle condizioni più difficili, che si nutre della fiducia nelle nostre capacità e risorse per andare avanti. Implica un equilibrio tra la perseveranza – mantenere il nostro cammino nonostante tutto e tutti – e la flessibilità di adattare il nostro modo di pensare e il comportamento alle circostanze, per quanto possano essere dure. La resilienza ci consente di piegarci senza romperci.
Senso della vita. È la capacità di trovare un senso alla vita, di spiegarci cosa succede e di capire le circostanze più difficili, in modo da poter scegliere le strategie di affrontamento più appropriate per gestire le situazioni stressanti. Implica anche la piena consapevolezza che siamo liberi di scegliere il nostro atteggiamento nei confronti di ciò che accade, questo ci consente di rafforzarci e mantenere un certo grado di controllo sulla situazione.
Auto-trascendenza. È la capacità di spostarsi intra, inter e transpersonalmente oltre il nostro io. Implica il superamento degli interessi personali, in modo da poter assumere una distanza psicologica che ci aiuti a mettere in prospettiva tutto ciò che ci accade per andare oltre la preoccupazione. Grazie all’auto-trascendenza possiamo espandere i limiti personali e persino affrontare con umorismo le esperienze apparentemente più negative. In questo modo riusciamo ad attraversare i periodi difficili senza crollare, assumendo le difficoltà con maggiore integrità.
La forza interiore è uno degli strumenti più preziosi nella vita. È ciò che ci mantiene fiduciosi e ci incoraggia a continuare, che resta quando tutto il resto è crollato. Non solo ci permette di superare le avversità, ma ci aiuta a proseguire mantenendo un atteggiamento positivo che ci consente di continuare a fidarci delle nostre capacità.
Dobbiamo pensare alla forza interiore come ad un investimento per la vita. Più problemi affrontiamo, maggiore è la fiducia nelle nostre potenzialità per andare avanti, qualunque cosa accada, e più preparati e forti saremo in grado di affrontare i problemi futuri senza crollare. Sebbene non abbiamo un piano d’azione, sebbene non abbiamo mai affrontato l’ostacolo, la forza interiore ci dà la spinta necessaria per non vacillare.
Come sviluppare la forza interiore?
– Scegli un problema. La chiave è scegliere un problema specifico. Potresti pensare che la vita non sia giusta – e hai ragione, a volte non lo è – ma questo non ti aiuterà a concentrarti sulle tue risorse psicologiche e a sviluppare la forza interiore. Concentrati su una situazione specifica e analizza come ti sta influenzando psicologicamente. Controlla il suo impatto sul tuo corpo. Come reagisci fisicamente quando pensi a quella situazione?
– Assumi una distanza psicologica. Non tutti i problemi vengono risolti nello stesso modo. Assumere una distanza psicologica da ciò che sta accadendo ti permetterà di valutare le cose in prospettiva. Potresti chiederti: cosa avrei fatto se avessi avuto quel problema quando ero bambino? E se si presentasse quando sarò vecchio? Anche metterti nei panni di qualcun’altro e immaginare cosa faresti ti può aiutare.
– Decidi, senza indugio. Molte volte siamo bloccati nei problemi perché non prendiamo decisioni. In questo modo corriamo il rischio che il problema continui a crescere e, cosa ancor peggiore, che rimanga attivo come punto focale dell’attenzione nella nostra mente, causando una forte tensione emotiva. Pertanto, è necessario assicurarsi di non posticipare troppo la decisione. Non aspettare il momento “giusto”, perché è probabile che non arrivi mai.
– Prendi la forza dal passato. Puoi usare il passato a tuo favore per attivare la forza interiore. Devi solo ricordare un’altra situazione difficile in cui ti sei sentito altrettanto male e ricorda come ne sei uscito. Questo esercizio di memoria ti aiuterà a ridurre l’impatto di ciò che ti sta accadendo, ti permetterà di capire che alla fine tutto arriva, tutto accade e tutto passa, e servirà ad attivare la fiducia in te stesso, nella tua capacità di farcela.
Cosa aspetti dunque? Sviluppa la tua forza interiore anche tu!