top of page

HAI IL CORAGGIO DI SAPERE LA VERITA’?

Quante volte nel quotidiano ci capitano cose che non vorremmo ci capitassero, cose che non vorremmo sentire e chiari segnali che facciamo finta di non vedere? A me capita spesso e credo anche a voi.


Di solito, ciò che ci colpisce, in qualche modo ci riguarda e ci appartiene, nel bene e nel male.


Vi faccio un esempio: quando ci dà particolarmente fastidio una persona o una situazione, cerchiamo di capire il perché; ci dice forse cose che non vogliamo sentire?


Bene, sono cose che già sono dentro di noi ma che non accettiamo (consigli, consapevolezze, verità, ecc..). Oppure non sopportiamo una certa situazione e facciamo finta di accettarla andando avanti ugualmente, mentre invece dovremmo analizzarla e capire su cosa intervenire per poterla cambiare. In entrambi i casi facciamo finta di non “vedere”. Perché?


Perché la verità molto spesso spaventa, ci mette in discussione, ci incute dubbi e non sempre siamo pronti per affrontare tutto questo, ma se non abbiamo il coraggio di abbattere queste barriere mentali sarà difficile apportare un vero cambiamento e quindi poter migliorare notevolmente la nostra vita.


Forse non avete questa esigenza? Vi considerati già perfetti così come siete? Bene, allora potete anche leggere solo fin qui e rituffarvi nella vostra solita routine quotidiana (immagino perfetta).


Nel caso stiate proseguendo con la lettura, complimenti per il coraggio!


Non è da tutti andare a fondo nelle cose, capire, analizzare e fare chiarezza su noi stessi e tutto ciò che ci circonda. Tutto questo significa andare incontro alla VERITA’. Ok, ma per far cosa? Una volta saputa la verità cosa ne facciamo? Ora non sto qui a discutere della Verità in termini filosofici o spirituali, trovate ampio materiale in merito, ma vi parlo di una Verità Pratica, una verità che ci serve per fare chiarezza nel quotidiano (su noi stessi, sugli altri e su tutto ciò che ci circonda e ci accade).


Anche se inizialmente scopriremo cose che non ci piacciono, queste però sono necessarie per capire come dobbiamo procedere nella nostra vita. Se non c’è chiarezza non c’è discernimento e se non c’è discernimento c’è solo confusione, per cui non sappiamo neanche da dove iniziare.


Iniziamo partendo da noi stessi. Sono tante le verità che facciamo finta di non vedere, ma le conosciamo benissimo e se in primis le accettiamo, poi possiamo procedere utilizzandole per conoscerci a fondo e vivere meglio. Come ricordo sempre nei miei scritti: prima di tutto e tutti “Conosci te stesso”. La nota frase incisa sul tempio di Apollo a Delfi, che ha ispirato i più grandi filosofi, è la chiave di tutto.


Se impariamo a conoscere noi stessi, potremo conoscere meglio anche gli altri, ma non solo, attraverso la conoscenza si approfondirà la nostra consapevolezza e potremo fare le scelte che ci piacciono e che determineranno in gran parte il corso della nostra vita.

27 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page