AUMENTIAMO L'AUTOSTIMA! CONSIGLI PRATICI
Aggiornamento: 22 ott 2021
Vogliamo fare in modo che questa benedetta AUTOSTIMA finalmente si instauri in noi e non sia causa dei nostri fallimenti?
Avere "autostima", o meglio riconoscere finalmente le proprie capacità pratiche e mentali, non significa ovviamente prevalere o sentirci superiori agli altri ma fa si che riusciremo a perseguire finalmente i nostri obiettivi e sogni, senza ostacoli quanto meno derivati da nostri pensieri limitanti o non veritieri su noi stessi.
La bella notizia è che l'autostima può essere coltivata...ebbene si! Possiamo accrescerla, modificarla, conquistarla...riconoscendo i nostri pregi (e difetti, perchè no) imparando ad accettarli e a valorizzarli così finalmente da riconoscerci il nostro giusto valore.
Magia? Assolutamente no! Attraverso semplici e precisi passi possiamo farcela, basta un pò di impegno. Vediamo insieme alcune azioni efficaci che (è dimostrato) aiutano ad accrescere la nostra autostima:
L'ABITO NON FA IL MONACO (MA AUMENTA L'AUTOSTIMA)
Prendiamo spunto dal famoso detto, col quale ovviamente concordiamo, ma prendiamo atto che curare sé stessi e migliorare il proprio aspetto ha effettivamente impatto sulla nostra autostima. Pensaci! Quante volte ti sei guardato allo specchio con la tua giacca preferita e ti sei sentito un pò John Travolta o Brad Pitt? Quante volte uscita dal parrucchiere col nuovo colore o taglio ti sei sentita un pò come una diva?
In effetti l'umore e il tuo atteggiamento (verso te stesso in primis) cambiava radicalmente e tutto sembrava più semplice. Ebbene, curare sé stessi è un bel toccasana per l'autostima e per aumentare fiducia in noi stessi.
Tienilo presente!
QUANTO VALGO DA 1 A 10?
Molta parte della nostra autostima è legata all'immagine che proiettiamo di noi nella nostra mente. Il problema principale è che molto spesso (se non quasi sempre per i più cronici) tendiamo a dare maggior peso ai difetti che ai pregi e ai nostri punti forti.
Fortunatamente questa immagine è modificabile: prova ad immaginare un nuovo "te" e a focalizzarti su ciò che di positivo possiedi. Ridipingi te stesso in modo nuovo, del tutto diverso. Non devi attribuirti cose che non hai o non sai o di mentire a sé stessi, ma di trovare in realtà un nuovo equilibrio tra pregi e difetti.
Pensaci! Non può essere effettivamente che il tuo valore sia sempre troppo basso, no?
Sono certo che quando ragionerai bene troverai molte cose positive di te che sposteranno l'ago della bilancia verso un valore più alto e giusto.
NUOVI OBIETTIVI, NUOVA FIDUCIA DI SE'
Sicuri che non vi sia proprio riuscito nulla nella vita e che siete gli ultimi in tutto? Io sinceramente non credo. Possibile che abbiate accantonato solo fallimenti? Ma certo che no! Tenete conto, infatti, che un’altra importante componente della nostra autostima è legata agli obiettivi che riusciamo a perseguire.
Sicuramente avremmo fallito qualche volta e, se magari indaghiamo a fondo, scopriremo che molto spesso siamo proprio noi gli artefici di questi fallimenti. E' si!
Mancanza di auto disciplina, ostacoli non pensati, obiettivi troppo grandi per quel particolare momento storico, sbagliati o non adatti a noi. Hai letto benissimo, si!
Obiettivi migliori, più adatti e ben pensati possono condurci a risultati positivi e di conseguenza ad una maggiore autostima. Dipende molto da noi come vedi..e non tanto dalla sfortuna.
OBIETTIVO CENTRATO? SCRIVILO!
Noi essere umani abbiamo un brutto vizio direi: ricordiamo benissimo i nostri fallimenti e tendiamo a dimenticare i nostri successi e punti di forza. Ebbene si, funziona proprio così. E allora?
E allora ogni tuo successo, ogni tuo pensiero positivo, ogni tua iniziativa, ogni tua "illuminazione" appuntala su un taccuino o diario! Fallo anche con i pensieri negativi se vuoi, ma tendi sempre a mantenere quel sano equilibrio di cui abbiamo già parlato in precedenza.
Raccogliere giornalmente o settimanalmente (se si ha buona memoria) i pensieri può aiutare ad avere quella famosa immagine di noi molto più oggettiva e reale.
Conoscersi, sapere ciò che hai già affrontato e soprattutto come ne sei uscito, può essere una forte spinta per aumentare la fiducia in sé stessi.
RALLENTA, RALLENTA...RALLENTA!
Il corpo e i gesti che facciamo influenzano la nostra mente e viceversa..lo sapevi? In qualche modo, dunque, pensare di aver già raggiunto un obiettivo farà si che, pian piano, si arrivi esattamente ad averlo raggiunto. Dunque, non hai autostima? Beh, fingi di averla, finche' effettivamente non l'avrai. Ad esempio una persona "confidente" è sicuramente un buon esempio di persona che ha buona autostima di se stesso.
E allora prova a rallentare i tuoi ritmi, a modificare il tuo modo di parlare ad esempio. Rallentalo, perchè si sa, chi parla in modo pacato ma fermo dimostra piena padronanza di sé e dell'argomento di cui tratta. Prima o poi questo diverrà parte di te e non dovrai più recitare nel farlo. Significherà che sei diventato realmente consapevole delle tue capacità e competenze, e la fiducia in te sarà ormai radicata dentro di te.
Bene, mi auguro di cuore che questi piccoli suggerimenti che ti ho dato ti aiutino a riprendere in mano un pò di tua autostima.
Ovviamente questo è solo l'inizio...c'è da lavorare e soprattutto, non c'è una formula magica per accrescere l'autostima.
Stiamo preparando nuovi e approfonditi contenuti su questo tema perchè sicuramente di vitale importanza per ottenere risultati nella propria vita in ogni suo ambito, che sia lavoro, affetto, studio ecc. Ben presto saranno disponibili all'interno di nostri corsi o seminari. Dunque..STAY TUNED (resta sintonizzato) come si suol dire. Troverai tutte le info qui nel nostro sito e sui social.
Nel frattempo, buon lavoro su te stesso..e CREDI NELLE TUE CAPACITA' SEMPRE!